Rinnovi contrattuali e rivendicazioni sindacali spingono verso l’alto i costi degli appalti. Quali leve per contenerli e governarli?
Contenere i costi è l’imperativo categorico dell’attuale periodo storico ed i costi dell’outsourcing non sono l’eccezione.
L’appaltatore è alla base di ogni attività terziarizzata, sia in-house presso il committente che affidata a un operatore logistico, e rappresenta una buona percentuale dei costi totali del progetto. Emerge inoltre come diverse situazioni sindacali complesse, parzialmente sanate da concessioni onerose (es: ticket, premi, ecc…), hanno comportato un aggravio dei costi sostenuti.
È ormai chiaro a tutti che operare sulla compressione costo del lavoro è pericoloso nel medio periodo, come la cronaca logistico/giudiziaria ha avuto modo di raccontare e peggiora sicuramente le relazioni industriali.
Alcuni committenti si trovano di fronte all’interrogativo se internalizzare o meno l’attività, anche a rischio di perdere la flessibilità che l’appalto garantisce.
Si può quindi mantenere flessibilità e allo stesso tempo contenere i costi sostenuti?
Le leve ci sono, la base è una solida partnership committente/appaltatore e tante competenze sulle quali innestare l’azione quotidiana: ingegneria del lavoro, business process re-engineering, relazioni sindacali e trasparenza sulla quale basare tutti i rapporti.
Il seminario è di particolare interesse per le seguenti funzioni aziendali: Amministratore Delegato, Titolare, General Manager, CFO, Direttore Supply Chain, Direttore Logistica, Direttore produzione, Responsabile logistica, Direttore acquisti, Direttore HR.
Introduzione
Paolo Astorri
Relazioni Industriali Confindustria Piacenza
Relatori
Brunello Claudio Cristiano
Sales Director Italy Adecco Outsorcing
Presentazione Adecco Outsourcing
Simone Ghiazza
Operations Director Italy Adecco Outsorcing
Appalti: flessibilità e compliance solo a costi crescenti?
Per adesioni inviare un’e-mail a stefano.deprato@adecco.it