il Notiziario

10/02/2025 - Prot. 99369 - -

USA: quali prospettive per le nostre imprese?


Webinar e presentazione del progetto di promozione e ricerca partners negli Stati Uniti. 20 febbraio 2025, dalle 11:00 alle 12:30

Nell'ambito delle iniziative di internazionalizzazione del sistema Confindustria regionale, diffondiamo il progetto regionale di sviluppo affari sugli Stati Uniti,  promosso da Unindustria Reggio Emilia in collaborazione con Confindustria Emilia-Romagna  e Octagona - Gruppo Bonfiglioli Consulting.

L'incontro rappresenta un'occasione per approfondire le opportunità offerte dal mercato statunitense anche alla luce della sua evoluzione sotto il nuovo mandato presidenziale.

Sebbene la politica commerciale dell’amministrazione Trump presenti elementi di incertezza sull’evoluzione degli scambi tra UE e USA, è necessario analizzare modi e strumenti utili per valorizzare l'offerta di prodotti e servizi delle imprese regionali, anche alla luce delle barriere daziarie che gli USA stanno adottando verso altri grandi paesi fornitori come Cina, Messico e Canada, coglierne eventuali opportunità per avviare nuove possibilità e nuovi spazi per il Made in Italy. 

PROGETTO “HI-Mech + F&B”

In questa direzione il progetto offrirà ai partecipanti l’occasione per approfondire misure e modalità utili per aggirare eventuali dazi e barriere nel mercato statunitense, anche nella logica di apertura di nuove filiali sul territorio statunitense.
Il progetto “Hi Mech + F&B” è dedicato ai settori:

  • Area Mech: meccanica agricola, movimento terra, macchine da cantiere, automotive,  oleodinamica, tecnologie per il packaging e macchine per la produzione e lavorazione di piastrelle.
  • Area Food & Beverage: parmigiano reggiano, aceto balsamico, prodotti da forno, affettati e insaccati, pasta fresca e secca, conserve, vino.

Il progetto prevede un percorso qualificato di business scouting negli USA, da realizzare nel 2025, supportato dalla società di sviluppo affari Octagona (negli USA da più di 15 anni, con uffici a New York ed un magazzino ad Orlando).
Raggiunto un congruo numero di imprese partecipanti, il progetto verrà infine presentato su un bando dedicato all’internazionalizzazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna, che consentirà l’abbattimento del 50% dei costi di partecipazione delle imprese.

PERCHÈ USA

Gli Stati Uniti sono diventati nel 2024, superando la Germania, il primo mercato di destinazione dell’export dell’Emilia-Romagna - con un valore che supera oramai i 10,5 miliardi di euro annui - e sono il primo mercato per numero di filiali estere controllate da multinazionali emiliano romagnole (oltre 400) e il primo Paese di provenienza degli investimenti esteri nella regione.

La partecipazione all’incontro è gratuita e non impegnativa in merito alla partecipazione al progetto.

Si avvisano sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.

Programma

11:00 - Saluto e introduzione ai lavori
Giuseppe Reggiani _ Consigliere Unindustria Reggio Emilia delegato all'internazionalizzazione - AD Clevertech Spa

11:15 - Il mercato USA alla luce degli ultimi sviluppi e il progetto HI-Mech + F&B del sistema regionale di Confindustria Emilia-Romagna
Alessandro Fichera _ CEO Octagona srl and Equity Partner Bonfiglioli Consulting

12:00 - Dettagli operativi per la partecipazione al progetto
Silvia Margaria _ Unindustria Reggio Emilia

12:15 - Risposte ai quesiti

12:30 - Chiusura lavori

Per iscriversi: LINK




Per ricevere maggiori informazioni:

Giulia Silva assiste le aziende nel loro percorso di internazionalizzazione: dalla creazione di una strategia di approccio ai nuovi mercati alla consulenza tecnica su certificazioni export, dichiarazioni di origine, contrattualistica, e , in generale, tutto quello che può riguardare l’attività internazionale.

Fornisce informazioni e assistenza sui bandi di finanziamento pubblici e sulle agevolazioni fiscali alle imprese, nonché consulenza in materia di imposte dirette, indirette e tributi locali.

Si occupa inoltre di ambiente, particolarmente di legislazione sui rifiuti, di autorizzazioni ambientali e della gestione dei relativi adempienti in azienda.

Infine, segue le attività del Centro Studi.

Gli appuntamenti del mese
APRILE 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi