Check-up contabile e fiscale per il bilancio e la sostenibilità è un modo un po’ scherzoso ma efficace per indicare tutta quell’opera di ricerca ed analisi delle novità che gli addetti alla contabilità ed i redattori del bilancio devono compiere ogni anno, per capirne l’impatto sulla preparazione e presentazione dei rendiconti.
Si va dalle modifiche ai principi contabili alle pronunce della giurisprudenza, dalle nuove norme tributarie agli interventi di prassi dell’amministrazione finanziaria. In più, a partire da quest’anno, considerando che comincia ad applicarsi la direttiva europea CSRD, è necessario analizzare anche i temi che riguardano la sostenibilità, materia importante ed in turbinosa evoluzione, nella quale potrebbero avere un ruolo significativo le PMI: infatti, a differenza di quanto si pensava, le regole dettate per le PMI sembrano essere molto più chiare e stabili di quelle applicabili alle grandi imprese.
Con questo incontro la Piccola Industria propone di rappresentare un momento di riflessione, utile per fare il punto sulle novità e ragionare non solo sui problemi consueti di redazione del bilancio ma anche sulle nuove regole ed opportunità legate alle informazioni ESG.
Check-up contabile e fiscale per il bilancio e la sostenibilità
Webinar Piccola Industria
mercoledì 26 febbraio 2025 – h.14.30-17:30
Introduce e coordina i lavori:
Elisa Tatano, Presidente Piccola Industria Confindustria Piacenza.
Programma
• Uno sguardo alle novità
• Nuove grandezze per definire le imprese
• Equivoci sugli ammortamenti
• La prima applicazione dell’OIC 34
• La competenza delle prestazioni di servizi
• Il magazzino e la stima dei resi “attesi”
• I costi di smantellamento e ripristino
• Nuove soglie per i bilanci delle imprese
• Il concetto di sostenibilità
• Le scelte dell’Unione europea
• Tassonomia e direttiva CSRD
• I soggetti obbligati
• Il calendario di applicazione
• I principi di rendicontazione …
• … e quelli di attestazione
• PMI di fronte ad obblighi e scelte
• Adesione volontaria e principi V-SME
Relatore
Oscar Bazzotti, dottore commercialista e revisore legale in Genova.
La partecipazione è libera e gratuita per le aziende associate.
Per partecipare al webinar è necessaria l’iscrizione al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/953866364595286359