il Notiziario

27/09/2024 - Prot. 98715 - -

Materie prime e prodotti associati alla deforestazione o al degrado forestale - Regolamento UE 1115 DEL 2023 (EUDR)


03 ottobre 2024 WEBINAR Unindustria Reggio Emilia

Informiamo le imprese associate che Unindustria Reggio Emilia organizza un webinar, la cui partecipazione è aperta alle nostre imprese associate,  per esporre e discutere gli obblighi del Regolamento UE 2023/1115 EUDR che entrerà in attuazione il 30 dicembre prossimo e interesserà le imprese che producono e commercializzano a vario titolo: bovini, cacao, caffè, palma da olio, soia, legno e relativi prodotti derivati.

L'allegato I del Regolamento elenca, in base ai codici doganali, tutti i prodotti interessati che contengono (o nel caso dei bovini la specifica dei nutrienti) materie prime rientranti nel campo di applicazione della norma. Tra questi, a titolo meramente esemplificativo, si citano: carni, cioccolato, glicerolo, acido palmitico e oleico, pneumatici e altri articoli contenenti gomma naturale, farine e olio di soia, legno segato, tagliato o sfogliato, pannelli e imballaggi in legno, nonché carta e prodotti dell’editoria.

L’EUDR (EU Deforestation Regulation) vieta ai soggetti interessati (operatori e commercianti) l’immissione sul mercato, la trasformazione e l’esportazione dall’UE delle suddette materie prime e dei prodotti da esse derivati che non sono:

  • a deforestazione zero;
  • stati prodotti nel rispetto della legislazione del paese di produzione;
  • oggetto di una dichiarazione di dovuta diligenza.

Quest’ultimo aspetto (anche definito dalla locuzione anglosassone due diligence) contempla un’articolata procedura di valutazione del rischio, atta a dimostrane e comprovarne la trascurabilità.

Illustrerà alle imprese associate i contenuti di questa nuova disposizione normativa e fornirà le prime indicazioni sulle migliori modalità per conformarvisi il dott. Angelo Mariano di CONLEGNO, esperto senior di due diligence forestale e normativa comunitaria di riferimento.

Il WEBINAR

Materie prime e prodotti associati alla deforestazione o al degrado forestale - Regolamento UE 2023/1115 EUDR

si terrà il 03 ottobre 2024  dalle 10:00 alle 12:30

 

Programma

10:00 - Saluti e presentazione

Enrico Buoncuore _ Unindustria Reggio Emilia
Silvia Margaria _ Unindustria Reggio Emilia

10:10 - Inizio lavori

Angelo Mariano _ CONLEGNO

12:15 - Risposte ai quesiti

12:30 - Chiusura lavori

 

DETTAGLI PER ISCRIZIONE

partecipazione in collegamento (WEBINAR): iscriversi al seguente link: https://events.teams.microsoft.com/event/226c6c05-3f88-4b45-bcc1-27c56f406f38@f4ab3dea-9ef5-444b-817a-4e307449b369/registration

Partecipazione: riservata alle impese associate

Si avvisano sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.

 




Per ricevere maggiori informazioni:

Michela Merli supporta le aziende associate nelle materie tributarie (quali Iva nazionale ed internazionale, questioni doganali, tassa rifiuti) ed ambientali (interpretazione e applicazione delle norme su rifiuti, emissioni in atmosfera, autorizzazioni ambientali, Conai).

Informa ed aiuta le aziende a cogliere le opportunità fornite da finanziamenti e bandi nazionali e regionali.

Affianca inoltre le imprese, sia vettori che committenti, nell’interpretazione e nei chiarimenti riguardanti la normativa dell’autotrasporto ed il Codice della strada, garantendo supporto nella redazione e gestione della contrattualistica dei trasporti.

Gli appuntamenti del mese
APRILE 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi


LE NEWS DI OGGI