il Notiziario

09/04/2024 - Prot. 98031 - -

SIET S.p.A. - CyberSecurity awareness e introduzione alla certificazione secondo la norma EN ISO-IEC 27001:2023


16 aprile 2024, ore 14.30, Sala Convegni Confindustria Piacenza

Il rapporto sulla sicurezza ICT in Italia riferito al 2023 fornisce dati peggiori, come al solito, rispetto a quelli dell’anno precedente.

E questo peggioramento vede protagonista negativo, in particolare, il nostro Paese. L’aumento degli incidenti è impressionante e confermato dalla quantità di casi di cui si sente parlare costantemente sui media. Siamo di fronte a un quadro estremamente complesso e le istituzioni e il legislatore stanno facendo la loro parte.

La NIS2 pone un accento significativo sull’importanza della continuità aziendale, soprattutto a fronte di gravi incidenti informatici. Le aziende, gli enti governativi e i fornitori di infrastrutture critiche dovranno sviluppare e mantenere piani solidi per garantire il funzionamento ininterrotto dei loro servizi.

Siamo sicuri che sia sufficiente fare affidamento esclusivamente sulla tecnologia? 

La certificazione accreditata alla norma EN ISO/IEC 27001:2023 dà garanzia a clienti ed enti di regolazione che l’Azienda ha efficacemente implementato e mantiene nel tempo un insieme di controlli organizzativi e tecnici per la Cybersecurity.

La norma prevede 37 controlli Organizzativi, 8 controlli sul Personale, 14 controlli Fisici e 34 controlli Tecnologici che saranno velocemente passati in rassegna nel corso dell’incontro.

Quali sono i costi della certificazione accreditata alla norma EN ISO/IEC 27001:2023?

Il seminario è di particolare interesse per le seguenti funzioni aziendali: Amministratore Delegato, Titolare, General Manager, CFO, Direttore HR, Responsabile ICT.

Il seminario fa parte del ciclo di incontri sul tema della cybersecurity organizzati dal RICT di Confindustria Piacenza.

Programma

Ore 14.30 Registrazione partecipanti

Ore 14.40 intervento 
                 Mauro Molinari
                 Responsabile Divisione Certificazione e Qualificazione S.I.E.T. S.p.A. 

Ore 15.30 Domande & Risposte

L’incontro si svolge sia in presenza che da remoto. 

Per partecipare in presenza inviare un’email a oltremonti@confindustria.pc.it

Per partecipare da remoto, registrarsi al seguente link https://attendee.gotowebinar.com/register/4870247611259998301

L'evento è aperto al pubblico


 




Per ricevere maggiori informazioni:

Claudio Oltremonti fa parte dell’ufficio Affari Generali che si occupa dei rapporti interni ed esterni, sviluppo associativo, azioni networking tra associati e dell’organizzazione degli eventi di Confindustria Piacenza.

Potete rivolgervi a lui per l’utilizzo delle Convenzioni, della Confindustria Piacenza Card e per la segreteria del RICT, il cluster di imprese della Ricerca, Innovazione, Comunicazione, Tecnologia.

Gli appuntamenti del mese
APRILE 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi