Considerato l’interesse dimostrato dalle Aziende sul tema delle retribuzioni, Confindustria Piacenza ha deciso di avviare lo scorso anno un nuovo servizio associativo “Mappa degli stipendi del territorio” che si propone di offrire alle Aziende aderenti un quadro delle politiche retributive locali, con una classificazione basata sulle effettive mansioni del personale e divisa in 60 diverse figure professionali.
L’iniziativa, che conclude e completa l’indagine sul mercato del lavoro avviata a gennaio 2025, coinvolge ad oggi 29 importanti Associazioni Confindustriali dell’area Centro-Nord.
Il servizio offre alle Aziende un importante supporto nella definizione delle politiche retributive, che - nell’attuale contesto di difficile reperimento delle risorse - rappresentano una delle principali leve di attraction e un importante fattore strategico.
Laddove in Azienda siano presenti uno o più tra i 60 profili oggetto di indagine (vedasi la Griglia profili allegata) è sufficiente inserire nel file Excel allegato, per ciascun lavoratore interessato, le informazioni richieste. Il file va poi restituito via mail a silva@confindustria.pc.it entro lunedì 22 settembre.
I vantaggi che si ottengono partecipando sono riservati in esclusiva a chi aderisce all’iniziativa:
- un feedback gratuito (vedasi facsimile allegato) per ciascuna delle figure inserite nel questionario, con un confronto tra i livelli retributivi aziendali e quelli del territorio (provincia di Piacenza, ed eventualmente province limitrofe);
- l’accesso gratuito, per tutto il mese di novembre 2025, alla Banca Dati Retributiva OD&M, partner metodologico dell’iniziativa (vedasi allegato), e la possibilità di visualizzare, per le stesse figure, il benchmark nazionale.
Quest’anno l’Indagine si arricchisce inoltre di un focus dedicato alla Direttiva UE 2023/970 sull’equità e la trasparenza salariale. Se è interessato a conoscere il posizionamento della sua azienda su un tema così attuale, inserisca le informazioni richieste nell’apposita sezione (è necessario completare l’intero modulo) e riceverà un Fast Audit gratuito e personalizzato (vedi fac-simile).
Per informazioni sulle modalità di inserimento dei dati e su qualsiasi altro aspetto relativo all'indagine, è possibile contattare Giulia Silva (silva@confindustria.pc.it - 0523/450414).